Da Genna Stirsili a Coile S'Arcu de Su Tullu passando per Punta Turru
Trekking nel Supramonte interno di Baunei
TREKKING PER ESCURSIONISTI ESPERTI CON BUONA CAPACITA' D'ORIENTAMENTO
Sotto Genna Stirsili > Grotta Baccherutta > Coile Su Tettargiu > Punta de Turru > Nurra Costiera di Baunei > Coile S'Arcu de Su Tullu > Coile Nuragi Albu > Punta Turru > Grotta Baccherutta
Escursione di 15 km e circa 1.000mt dslv.
Superato l'abitato di Baunei, provenendo da sud, si prosegue fino a Genna e Coxina, si prende la sterrata a DX che prosegue poco sotto Genna Stirsili, si può parcheggiare l'auto in uno spiazzo nei pressi della Grotta Baccherutta - quota 713.
Zaino in spalla e via si cammina in direzione Nord/Est verso Punta deTurru. prima in discesa fino a quota 660 e poi seguendo un sentiero facilmente identificabile sulla vostra destra, saliamo per circa 450 metri fino a raggiungere quota 690 dove troviamo la devizione per il Coile Su Tettargiu.
Il coile gode di ottima posizione di dominio su Bacu Dolcolce, addossata alla parete la bellissima corte, è da ammirare il pastore che ha costruito quest'opera davvero eccezionale.
Ripresa la deviazione precedente procediamo verso Nord/Est verso Punta deTurru, il sentiero è pulito e arriviamo presto alla quota massima di tutta l'escursione (770 mt circa).
Da questo punto cammineremo in cresta verso nord su tracce poco evidenti, intercettiamo prima a metà percorso la Nurra Costiera di Baunei (quota 640) e poi più avanti, dopo circa un altro km, il Coile S'Arcu de Su Tullu (quota 500).
Visitato il Coile non riprendiamo la cresta ma decidiamo di proseguire verso Sud/Est in diagonale verso il punto del Coile Nuragi Albu (quota 540)
Finita la visita riprendiamo il nostro cammino in salita verso Punta de Turru fino ad intercetttare il senbtiero che avevamo già percorso all'andata e che ci riporterà all'auto.
Buoni passi a tutti!
Domenico Corraine